Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Screening colon retto

Il tumore del colon retto è il tumore che colpisce l’ultima parte dell’intestino e si tratta del secondo tumore più frequente nella popolazione italiana.

Si sviluppa da piccole lesioni benigne (polipi o adenomi) che possono, nel tempo, trasformarsi in tumore.

Si tratta di un processo molto lento (10-15 anni) ed è quindi possibile effettuare, attraverso esami specifici, una diagnosi precoce.

L’esame permette la diagnosi precoce dei tumori al colon retto, il sanguinamento è, infatti, uno dei sintomi più precoci di questa malattia che può essere individuato nelle feci, anche se non visibile a occhio nudo.

Cosa sapere

destinatari

 

Si rivolge a  uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni. I cittadini appartenenti a questa fascia di età sono invitati a effettuare l’esame per la ricerca del sangue occulto.  

cosa mi serve

Il kit per l’esame può essere ritirato in farmacia entro due mesi dal ricevimento della lettera di invito.

Cosa fare

Modalità di avvio

Ogni due anni viene inviata una lettera di invito per fare l’esame per la ricerca del sangue occulto nelle feci a uomini e donne in età compresa tra i 50 e i 69 anni.

modalità di erogazione

L’esame è semplice e si può fare a casa: si raccoglie un piccolo campione di feci con l’apposito bastoncino e lo si mette all’interno della provetta. La provetta va conservata in frigorifero e riportata in farmacia entro 24 ore dal prelievo. La farmacia invierà la provetta al laboratorio specializzato per le analisi.

quanto devo attendere

Se il test è negativo (assenza di sangue occulto nelle feci) si riceve a casa una lettera di risposta dopo circa due settimane dall'esame. 


Se il test è positivi (presenza di sangue occulto nelle feci), si viene contattati dalla segreteria del programma di screening per completare gli accertamenti.

quanto mi costa

Sia l'esame che gli eventuali ulteriori accertamenti sono gratuiti e non occorre l’impegnativa del medico. 

Dove e quando

Segreteria unica - Screening
Screening e malattie cronico degenerative
Via Pozzuolo, 330
33100 Udine (UD)
Telefono: 0432 553290

data ultima modifica: 7 novembre 2025