Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Screening al collo dell'utero - pap test

L’esame permette la diagnosi precoce del tumore al collo dell’utero.

Il tumore del collo dell’utero si sviluppa a partire da un’infezione causata dal Papilloma Virus (HPV) che può provocare alterazioni nelle cellule del collo dell’utero, si tratta di un infezione molto diffusa che, generalmente, si risolve da sola ma che, in alcuni casi, nel corso del tempo, può dare origine al tumore.

 

Cosa sapere

destinatari

Donne in età compresa tra i 25 e i 64 anni.

cosa mi serve

Per fare l’esame è sufficiente presentarsi all’appuntamento con l’invito.

Cosa fare

Modalità di avvio

Ogni tre anni viene inviata una lettera di invito ad eseguire il pap test.

Nella lettera di invito sono riportati luogo, data e orario dell’esame. 

Nel caso in cui la paziente desideri spostare l’appuntamento, deve contattare telefonicamente il numero indicato nella lettera di invito e fissare nuova data.

modalità di accesso

Per fare l’esame è sufficiente presentarsi all'appuntamento con l’invito.

modalità di erogazione

Un’ostetrica preleva alcune cellule del collo dell’utero della paziente con una spatola o bastoncino.

Si tratta di un esame indolore che permette di osservare al microscopio eventuali alterazioni delle cellule del collo dell’utero provocate dall’HPV.

quanto devo attendere

Se il risultato dell'esame è negativo e non evidenzia problemi, la risposta arriva a casa entro poche settimane.


Se il risultato dell'esame è positivo e rileva alterazioni cellulari, la paziente sarà ricontattata per ripetere l'esame o fare altri accertamenti. 

quanto mi costa

Sia l'esame che gli eventuali ulteriori accertamenti sono gratuiti e non occorre l’impegnativa del medico. 

Dove e quando

Segreteria unica - Screening
Screening e malattie cronico degenerative
Via Pozzuolo, 330
33100 Udine (UD)
Telefono: 0432 553290

data ultima modifica: 7 novembre 2025