Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Richiesta di potabilità acqua per usi diversi

Condizioni di accettabilità del rapporto di prova

  1. il laboratorio che effettua prelievo ed analisi deve essere accreditato (l’elenco dei laboratori è disponibile sul sito dell’ente di accreditamento ACCREDIA www.accredia.it);
  2. Il rapporto di prova per essere considerato valido ai fini della emissione del giudizio di potabilità da parte della A.A.S. n.3 "Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli deve contenere almeno i parametri esposti nella tabella seguente
  3. Il campionamento dell’acqua sottoposta ad analisi deve essere effettuato a cura del laboratorio di analisi;
  4. Deve essere data evidenza nel rapporto di prova che il campionamento è stato effettuato a cura del laboratorio stesso.

IL MANCATO RISPETTO DELLE CONDIZIONI SOPRAINDICATE COMPORTA L’IMPOSSIBILITÀ ALLA EMISSIONE DEL GIUDIZIO RICHIESTO

Parametri da ricercare

in presenza di approvigionamento autonomo: Antimonio, Arsenico, Benzene, Benzo(a)pirene, Boro, Cadmio, Cromo, Rame, Cianuro, 1,2-Dicloroetano, Piombo, Mercurio, Nichel, Nitrato, Nitrito, Antiparassitarim Antiparassitari-Totale, Idrocarburi Policiclici Aromatici, Tetracloroetilene e Tricloroetilene, Trialometani-Totale, Alluminio, Ammonio, Cloruro, Conduttività, pH, Ferro, Manganese, Solfato, Sodio, Torbidità, Durezza, Batteri Coliformi a 37°C, E.coli, Enterococchi, conteggio delle colonie a 22°C
in presenza di acqua proveniente da acquedotto pubblico: Cromo, Rame, Piombo, Nichel, Nitrato, Nitrito, Ammonio, Conduttività, pH, Ferro, Durezza, Batteri Coliformi a 37°C, E.coli, Enterococchhi, conteggio delle colonie a 22°C

Cosa fare

quanto mi costa

La prestazione è subordinata al pagamento dei diritti sanitari. Il versamento di € 65,08 può essere effettuato, indicando chiaramente la causale


data ultima modifica: 2 gennaio 2020