Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Valutazione post-marketing del profilo beneficio-rischio dei farmaci biologici Originator e biosimiliari in area dermatologica, reumatologica, gastroenteorologica ed oncoematologica tramite la costruzione di un network unico multiregionale per l'analisi integrata di dati provenienti da banche dati sanitarie, sorveglianze attive e registri clinici

Questo progetto intende costituire un network unico multiregionale finalizzato all'integrazione ed all’analisi di dati provenienti da varie banche dati amministrative regionali, da registri clinici già esistenti e dai dati raccolti nel corso di sorveglianze attive di carattere regionale e multiregionale; tale network è promosso da diversi esperti (es. clinici, epidemiologi, farmacologi, decisori) rappresentanti di diverse Regioni Italiane (es. Sicilia, Calabria, Campania e la Provincia Autonoma di Trento, oltre che l’Istituto Superiore di Sanità).
Con il network unico si intende: realizzare un'armonica integrazione dei dati amministrativi provenienti da diversi contesti regionali usando approcci già sperimentati anche in Italia in studi multi-database; espandere la dimensione della popolazione in studio e la rappresentatività campionaria; sviluppare e condividere strategie per la raccolta e l’analisi dati nei contesti clinici; promuovere linee omogenee di interventi formativi a livello multiregionale.

Bando
AIFA - programma di farmacovigilanza attiva per le annualità 2012-2013-2014 definiti per ciascuna regione
Promotore
Regione Friuli
Finanziamento totale
160.000,00 euro
Finanziamento ASUFC
10.000,00 euro
Data di avvio
mercoledì 13 maggio 2020
Data di scadenza
venerdì 13 maggio 2022

data ultima modifica: 12 novembre 2025