Progjet formatîf 4x4 "4 metodis x 4 scuelis" pe Scuele di Specializazion in Anestesie

 martars 27 di Mai dal 2025

Colaborazion cun Istitût Superiôr di Sanitât e Centri Nazionâl Traplants

La Scuele di Specializazion in Anestesie, Rianimazion, Terapie Intensive e dal Dolôr de Universitât dal Friûl, in colaborazion cu la Aziende Sanitarie Universitarie dal Friûl di Mieç, chest an e partecipe a un impuartant progjet formatîf 4x4 che al previôt la colaborazion cul Istitût Superiôr di Sanitât (ISS) e il Centri Nazionâl Traplants (CNT) par disvilupâ une formazion inzornade e in rêt nazionâl cul obietîf di privilegjâ une didatiche interative e basade su la esperience e miorâ la gjestion dai procès di donazion e traplant tai presidis ospedalîrs dulà che a prestin servizi i miedis in formazion.

Il Progjet al previôt la alternance di une formazion pratiche tal Centri di Simulazion e Alte Formazion (CSAF), risultât de colaborazion fra Universitât e ASUFC e diret di Vittorio Bresadola, cuntune fase di osservazion sul cjamp, une formazion residenziâl e une formazion in linie:  il percors al scomençarà vinars ai 16 di Mai.

La prestigjose iniziative e cjape dentri il diretôr dal CNT Giuseppe Feltrin, judât de referente CNT Sara Mascarin, il diretôr de Scuele di Specialitât Tiziana Bove, il coordenadôr regjonâl traplants Roberto Peressutti, un comitât di trainers regjonâi e nazionâi identificâts dal CNT tant che esperts de materie in colaborazion cu la Scuele di Specialitât e il CRT.

I miedis in specializazion che a parteciparan al cors di formazion a son sielts tra i iscrits al tierç e al cuart an dal percors formatîf. 

Te prime fase dal progjet i argoments che a saran tratâts a cjapin dentri dut il percors dai traplants, de diagnosi di muart, ae gjestion perioperatorie dai pazients che a àn di ricevi un traplant di orghin solit (cûr, fiât, rognon), cuntun focus particolâr sui aspiets leâts ae comunicazion e ae umanizazion des curis.

Te seconde fase dal progjet il miedi in formazion al osservarà sul cjamp un câs reâl tra i pussibii senaris dal percors dai traplants, invezit la tierce fase dal progjet e sarà impuestade sui aspiets medics legâi e organizatîfs. A flanc di chescj si fasarà un confront atîf dai câs esaminâts dai miedis in specializazion di dutis chês altris scuelis cjapadis dentri tal progjet.

Ae fin, a saran individuâts 10 miedis in specializazion pe formazion nazionâl in presince li dal CNT-ISS che a puartaran a Rome lis esperiencis acuisidis dilunc dal percors midiant de esposizion di 2-3 câs clinics: è sarà la oportunitât par cognossi in maniere ancjemò plui aprofondide la Rêt Nazionâl Traplants, cun focus medics legâi e su la rêt de sigurece dai traplants, cussì come des prioritâts nazionâls.

Tiziana Bove, diretôr de Cliniche in ASUFC: "Il progjet formatîf 4x4 pe Scuele di Specializazion al è une oportunitât impuartante pai miedis in formazion par perfezionâ competencis e cognossincis avanzadis tal ram de traplantologjie.

In graciis de colaborazion cul Centri Nazionâl Traplants e l'Istitût Superiôr di Sanitât, i partecipants a varan la oportunitât di acedi a une formazion interative e basade su la esperience, che e miorarà la gjestion dai procès di donazion e di traplant tai ospedâi di une regjon che si è simpri distinte no dome pe competence dai miedis impegnâts tal percors dai traplants, ma ancje pe sô profonde 'culture dal don'.

In Friûl-Vignesie Julie – al conclût il diretôr – la gjenerositât e la atenzion par chei altris a son valôrs fondamentâi che a compenetrin ogni aspiet de vite dai siei abitants: si respire une atmosfere di solidarietât e condivision. Tal encomiâ la gjenerositât de popolazion o vin l'obietîf di mantignî i standard professionâi plui alts ancje pes gnovis gjenerazions di professioniscj impegnâts tal servizi par chei altris".

  • Program  [pdf - 1,51 MB] (il link al vierç une gnove barconete)