Patologia Neonatale Udine

Patologia Neonatale - Terapia Intensiva Neonatale
Sono accolti bambini (neonati e piccoli lattanti) con malattie gravi o medio-gravi, provenienti dalla Clinica Ostetrica oppure dai reparti di maternità di altri ospedali regionali.
É dotata delle attrezzature più moderne per la terapia intensiva dei neonati a rischio elevato e in particolare dei piccolissimi prematuri.


Nido Neonati
Vengono accolti i neonati sani o quelli che, subito dopo la nascita, soffrono di piccole patologie o necessitano di minime terapie o interventi diagnostici non invasivi (fototerapia per ittero, prelievi di sangue per accertamenti, indagini genetiche, ecc.)
Al nido possono essere accolti anche bambini piccoli sani, provenienti da casa durante tutto il periodo di allattamento, se la madre nutrice ha bisogno di ricovero in ospedale.

Kje smo

sede

Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)

indicazioni stradali  (povezava odpre novo okno)

ubicazioni

Degenze: Padiglione 7 " Petracco", primo piano
Ambulatori e day hospital: Padiglione 7 " Petracco", piano terra
Nido Neonati: Padiglione 6 "Pensionanti", settimo piano

orari

Visita ai degenti: i piccoli pazienti possono contare sulla presenza dei genitori, anche in terapia intensiva, senza limitazione di orario
Colloquio con i medici: qualsiasi orario, rispettando comunque quello in cui i medici visitano (orientativamente dalle 9:00 alle 12:00)

telefoni

Segreteria: 0432552697
Nido: 0432552793
Ambulatori: 0432 552812

fax

Segreteria: 0432552819

Kaj delamo

Prestazioni ambulatoriali
Sono specificatamente dedicate ai bambini con patologia (pregressa o attuale), precedentemente ricoverati in reparto o che vengono inviati per visita specialistica da altri ospedali o dai medici curanti e pediatri di libera scelta, con particolare riferimento alle varie patologie di origine perinatale e neonatale.
L'ambulatorio è tuttavia aperto anche per i bambini sani, quanto meno nella attesa che vengano reclutati dal pediatra di libera scelta.

Ricovero urgente
Il paziente che necessita di ricovero urgente può accedere all'Unità Terapia Intensiva Neonatale o all'Unità Nido Neonati con mezzi propri o con il servizio trasporto di emergenza neonatale (STEN), collegato al 118.
Frequentemente il ricovero urgente avviene immediatamente dopo il parto, sia per i nati all'interno della struttura, sia per quelli nati negli Ospedali afferenti della Regione.
Ricovero programmato in day hospital
Il Day Hospital è dedicato a bambini con patologie più serie, croniche o a lenta risoluzione, oppure che richiedono frequenti controlli strumentali o specialistici (ecografie, ECG, EEG, ecc.).
In quest'area possono essere trattenuti per un'osservazione breve (qualche ora) neonati e lattanti afferenti dal domicilio con problemi lievi (vomiti ripetuti, improvviso rifiuto dell'alimento, ecc.).
L'accesso al Day Hospital viene programmato dai medici della sub-Unità Operativa Day Hospital attraverso tre modalità:

  • al momento della dimissione (per esempio per il follow up dei prematuri con problemi residui di tipo superspecialistico seguiti dal centro);
  • a seguito di una visita ambulatoriale;
  • su richiesta del medico curante sia per i piccoli pazienti già seguiti dall'équipe del reparto sia per altri neonati provenienti da diversi ambiti territoriali.

 

Povezane ustanove