Prva pomoč in Urgentna medicina Palmanova
Il Servizio assicura la presa in carico di persone con problemi urgenti sia nel territorio con il soccorso "112", sia direttamente in Ospedale.
Gli operatori sono formati nel riconoscimento e nella gestione dei temi clinici che implicano pericolo per la vita o rischio di invalidità, in una chiave di rispetto della persona e di proporzionalità delle cure
L'attività di Pronto Soccorso è inserita nel sistema regionale per l'emergenza con il quale costantemente si coordina avvalendosi delle risorse presenti nella rete.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle carte dei servizi.
Kje smo
contatti
- telefono: 0432921337
sede
Via Natisone, 11
33057 Palmanova (Ud)
2° piano – Corpo A - Ospedale Mons. G. Merlino Ialmicco - Palmanova
indicazioni stradali (povezava odpre novo okno)
contatti
- telefono: 0432921245
sede
Via Natisone, 11
33057 Palmanova (Ud)
1° piano - Corpo A - Ospedale Mons. G. Merlino Ialmicco - Palmanova
indicazioni stradali (povezava odpre novo okno)
Kdo smo
contatti
- telefono: 0432921335
- e-mail: luciano.strizzolo@asufc.sanita.fvg.it
- note:
Riceve per colloqui da lunedì a venerdì dalle 13:00 alle 14:00
In orari diversi è a disposizione compatibilmente con la sua attività.
sede
via Natisone
33057 Palmanova (Ud)
contatti
- note:
Responsabile di Struttura Semplice "Osservazione Breve Intensiva" afferente alla Struttura Complessa Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza di Palmanova
sede
via Natisone
33057 Palmanova (Ud)
contatti
-
telefono:04329213350432921345
- note:
Coordinamento Dipartimento Emergenza PA LA - PS Palmanova e ADE
Riceve per colloqui dal lunedì al venerdì previo appuntamento dalle ore 13:00 alle ore 14:00
In orari diversi è a disposizione compatibilmente con le attività
sede
Via Natisone, 11
33057 Palmanova (Ud)
1° piano - Corpo A - Ospedale Mons. G. Merlino Ialmicco - Palmanova
Kaj delamo
Gli ambiti operativi comprendono:
- Soccorso territoriale
- Accoglimento infermieristico in Pronto Soccorso (Triage)
- Attività clinico assistenziale ambulatoriale
- Attività di Osservazione Breve Intensiva (OBI)
- Attività ad alta intensità di cura (Area di Emergenza)
Il soccorso territoriale è coordinato dalla Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (SORES) che stabilisce le modalità di invio e la tipologia dei mezzi e del personale dedicato.
L'organizzazione dell'assistenza in Pronto Soccorso prevede l'immediata valutazione della persona alla ricerca degli elementi di rischio per l'assegnazione di un codice di priorità (sistema di Triage) per la gestione del percorso clinico assistenziale.
In relazione alla reale complessità possono essere definiti precorsi facilitati (tipo "fast track") per l'ottimizzazione dei tempi di svolgimento delle attività cliniche.
Sulla base del primo inquadramento in Pronto Soccorso la persona può proseguire accertamenti e cure in regime di OBI o ricovero, o essere riaffidato ai riferimenti territoriali (medico curante, infermiere di comunità, Distretto.....) per la continuità clinico assistenziale.
Il paziente in condizioni critiche viene accolto in un'area dedicata ad alta intensità di cura (Area di Emergenza).
Se la persone necessita di accertamenti e cure di alta specialità, viene trasferito tempestivamente presso i centri di riferimento del Servizio Sanitario.
Več informacij
- Guida ai servizi SC PS Medicina d'Urgenza Palmanova Ospedale Palmanova-Latisana [pdf - 113,5 KB] (povezava odpre novo okno)
Povezane ustanove
-
Oddelek Urgence
- Prva pomoč - Urgenčna medicina Palmanova
data ultima modifica: 04. marec 2020