Medicina preventiva nelle comunità
Il Servizio di Medicina preventiva nelle comunità si occupa di:
- Prevenzione primaria delle patologie infettive e diffusive
- Promozione di corretti stili di vita per evitare l’insorgenza di patologie cronico degenerative
- Prevenzione secondaria volta a impedire lo sviluppo delle patologie cronico degenerative allo stato di latenza
- Sorveglianza epidemiologica dei determinanti della salute
Dove siamo
contatti
- telefono: 0432989500 (segreteria dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00)
- e-mail: segr.dip@aas3.sanita.fvg.it
sede
	piazzetta Baldissera, 2
	33013 Gemona del Friuli (UD)
	
Terzo piano
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
Chi siamo
contatti
- telefono: 0432989507
- e-mail: andrea.iob@asufc.sanita.fvg.it
Cosa facciamo
- Convocazione attiva per l’esecuzione delle vaccinazioni raccomandate pediatriche
- Campagne vaccinali per particolari gruppi a rischio
- Prescrizione di misure di profilassi comportamentale e vaccinale per viaggiatori internazionali
- Ambulatorio per la sorveglianza di ammalati e soggetti esposti a malattie infettive
- Esecuzione test tubercolinici per la sorveglianza della TBC
- Sorveglianza virologica del morbillo e della rosolia
- Sorveglianza continua sugli stili di vita e sull’ adesione alle corrette pratiche sanitarie da parte della popolazione residente
Per saperne di più
- Vaccinazione per adulti e anziani [ - 3,46 KB]
- Vaccinazioni per l'età infantile [ - 6,09 KB]
Strutture collegate
- 
								Dipartimento di Prevenzione
								- Medicina preventiva nelle comunità
 
data ultima modifica: 7. Oktober 2020
 
					 
				