Clinica Pediatrica Udine

La Struttura Operativa Complessa della Clinica Pediatrica si occupa della diagnosi, cura e follow-up di tutte le patologie di pertinenza pediatrica. In particolare ha sviluppato il proprio interesse per i seguenti campi operativi: cardiologia, diabetologia, emato-oncologia, endocrinologia, gastroenterologia, infettivologia, nefrologia, neurologia, pneumo-allergologia.

Inoltre, gestisce in modo multidisciplinare bambini che devono essere sottoposti a interventi elettivi di chirurgia pediatrica, chirurgia maxillo-facciale, oculistica e chirurgia plastica.

La Clinica è sede della Scuola di Specializzazione in Pediatria.

Il personale della SOC Clinica Pediatrica, oltre all’attività assistenziale, svolge attività didattica e di tutoraggio nel Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia, Scuola di Specializzazione in Pediatria, Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche.

Presso la Clinica viene svolta attività di aggiornamento e formazione continua del personale medico-infermieristico sulle problematiche inerenti la salute del bambino.

Kje smo

sede

Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)

indicazioni stradali  (povezava odpre novo okno)

ubicazioni

Ambulatorio di emergenza: Padiglione n. 7 - primo piano
Degenze: Padiglione n. 7 - primo piano
Day Hospital: Padiglione n. 7 - primo piano
Ambulatori: Padiglione n. 7 - piano terra

orari

Visita ai degenti: nei giorni feriali dalle 13:00 alle 14:00 e dalle 19:00 alle 20:00;
nei giorni festivi dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Segreteria ambulatori: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00
Ambulatorio di Emergenza "Pronto Soccorso Pediatrico": attivo 24 ore su 24 

telefoni

Segreteria direzione: 0432559241
Ambulatorio di Emergenza "Pronto Soccorso Pediatrico": 0432559259
Day Hospital: 0432 559983 (orario di risposta telefonica: dalle 10:00 alle 18:00)
Segreteria ambulatori: 0432559857
Coordinatore infermieristico: 0432559252

fax

Segreteria direzione: 0432559258

email

marta.marangon@asufc.sanita.fvg.it

Kaj delamo

La SOC Clinica Pediatrica prevede le seguenti tipologie di attività:

  1. Ricovero ordinario
    per cure e approfondimenti diagnostico-terapeutici che richiedono assistenza continuativa
  2. Day Hospital
    per approfondimenti di carattere diagnostico e/o terapeutico programmabili
  3. Pronto Soccorso Pediatrico
    per problematiche acute/urgenti
  4. Ambulatori
    per problematiche generali e specialistiche non urgenti
     

Attività di ricovero ordinario

La clinica effettua ricoveri ordinari, che possono rivestire carattere d’urgenza o essere stati programmati.

Il ricovero urgente è disposto dal medico del Pronto Soccorso Pediatrico che, in base alla situazione clinica rilevata, decide il ricovero e mette in atto tutte le procedure diagnostico-assistenziali immediatamente necessarie.

Il ricovero programmato viene proposto dai medici della clinica per approfondimenti diagnostico-terapeutici differibili, ma che richiedano assistenza nel corso delle 24 ore.

Tutti i pazienti pediatrici, anche quelli che necessitano di ricovero per cure specialistiche (oculistica, chirurgia plastica, ortopedia, neurochirurgia, chirurgia generale) sono assistiti e ricoverati nella SOC Clinica Pediatrica, fatta eccezione per i pazienti che necessitano di cure intensive.

La Clinica è dotata di 15 posti letto complessivi per il ricovero ordinario, di cui 4 dedicati all’attività Onco-Ematologica.

In orario di visita, nella stanza di degenza è consentita la presenza contemporanea di non più di tre persone, oltre al bambino ricoverato.

  • I visitatori devono rimanere nelle stanze di degenza e non possono sostare nelle sale giochi e negli spazi comuni
  • L'accesso al reparto di fratelli (di qualsiasi età) dei pazienti ricoverati e di bambini di età comunque superiore ai dieci anni, deve essere autorizzato dai sanitari caso per caso
  • Al di fuori dell'orario di visita è consentita la presenza della sola persona maggiorenne che assiste il paziente

Attività di Day Hospital

La clinica effettua ricoveri in Day Hospital, secondo i seguenti criteri:

  • interventi o procedure diagnostiche che necessitano sedazione, con dimissione in giornata
  • iter diagnostico o follow up che preveda esami ematici o accertamenti strumentali a frequenza almeno trimestrale
  • procedure, accertamenti o terapie che prevedano un periodo di osservazione del paziente superiore all’ora (es. prove di reintroduzione alimentare nelle allergie, avvio di terapie con potenziali effetti collaterali gravi a rapida insorgenza, curve ormonali…)
  • malattie croniche ad esordio in età pediatrica che per motivi di continuità assistenziale necessitano la prosecuzione del follow up in ambito pediatrico (età superiore ai 16 anni)


L’attività di Day Hospital è svolta da lunedì a venerdì e prevede 4 posti letto.

Attività dell'ambulatorio di emergenza (PS Pediatrico)
L’ambulatorio eroga visite urgenti ed è attivo 24 ore su 24.

I bambini sono visitati in ordine di urgenza secondo i criteri di Triage pediatrico.

Attività ambulatoriale
L’attività ambulatoriale della Clinica Pediatrica è svolta da lunedì a venerdì, previo appuntamento, nell’area ambulatoriale al Piano Terra del Padiglione n. 7.

Gli ambulatori erogano prestazioni di pediatria generale e specialistica.

Tipologia ambulatori

  • Ambulatorio Divisionale
    È indicato per la maggior parte dei problemi correnti di pediatria generale e puericultura
  • Ambulatorio Cardiologico
    Diagnosi e follow up delle cardiopatie congenite infantili
  • Ambulatorio Diabetologico
    Diagnosi e follow-up del diabete.         
  • Ambulatorio Emato-oncologico
    Malattie del sangue, neoplasie
  • Ambulatorio Endocrinologico
    Problemi endocrini, disturbi della crescita, del peso e della maturazione sessuale
  • Ambulatorio Gastroenterologico
    Disturbi addominali, malassorbimento, allergie e intolleranze alimentari
  • Ambulatorio Infettivologico
    Consulenze infettivologiche per patologie infettive complesse o non endemiche
  • Ambulatorio Nefrologico
    Nefrologia, urologia, enuresi
  • Ambulatorio Neurologico
    Problemi neurologici, epilessia, cefalea, Elettroencefalografia.
  • Ambulatorio Pneumo-allergologico
    Allergie, pneumopatie acute e croniche (asma, fibrosi cistica, discinesia ciliare, ecc.)

Tests cutanei allergologici (prick tests), ossido nitrico esalato, prove di funzionalità respiratoria nel bambino, test di broncoprovocazione da sforzo.
Infermieri

Povezane ustanove