Rehabilitacija
Finalità della S.C. di Riabilitazione è gestire ed attuare la presa in carico riabilitativa dei soggetti portatori di patologie disabilitanti nell'ottica della qualità assistenziale.
La struttura svolge attività di recupero e prevenzione della perdita di capacità funzionale nei soggetti con esiti di malattie acute o affetti da malattie croniche evolutive con il fine di conservare o ripristinare le migliori condizioni fisiche, psicologiche e sociali
Il mandato è di migliorare la qualità di vita e ridurre il rischio di decadimento funzionale delle persone attraverso una attenta valutazione, l'elaborazione di un progetto riabilitativo e l'effettuazione di interventi riabilitativi in un'ottica di
empowerment.
Il team guidato dal Fisiatra gestisce il processo dalla fase acuta al reinserimento al domicilio
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle carte dei servizi.
Kje smo
Ambulatorio e palestre
Recapito telefonico: 0431529329
3° piano da ingresso principale Ospedale di Latisana
Orari:
Martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Nelle giornate di lunedì e venerdì, gli utenti possono contattare la segreteria della SC Riabilitazione di Palmanova tel. 0432921528
Ambulatori e palestre
Recapito telefonico: 0432921528
Piano interrato - Corpo A - Ospedale Mons. G. Merlino Ialmicco - Palmanova
Orari di segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 15:30
Orari di ambulatorio: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:20 alle ore 13:00
Degenze
Recapito telefonico: 0432921281
1° piano - Corpo D - Ospedale Mons. G. Merlino Ialmicco - Palmanova
Orario visita degenti
- giorni feriali: dalle 12:00 alle 20:00
- giorni festivi: dalle 8:00 alle 20:00
Sono limitate le visite extra orario per consentire lo svolgimento delle attività clinico-assistenziali in sicurezza. Eventuali permessi extra-orario dovranno essere motivati e concordati con la Coordinatrice. La presenza di persone di assistenza incaricate dai famigliari ed estranee al reparto dovrà essere motivata e registrata nella cartella clinica.
Si raccomanda di mantenere un comportamento consono con una struttura di degenza, limitando la presenza a massimo 2 visitatori per paziente. All’interno del reparto è presente un soggiorno con apparecchio televisivo, angolo lettura fornito di libri a disposizione di degenti e famigliari. Sono, inoltre, a disposizione distributori automatici di bevande calde e fredde.
Orari colloqui con i medici
Le informazioni cliniche potranno essere richieste al Medico di riferimento dalle 13.00 alle 14.00, dal lunedì al venerdì. Al fine di ottimizzare e razionalizzare la gestione delle informazioni, sarà cura del Medico, dopo un primo colloquio, programmare tempi e modalità dei successivi aggiornamenti sulle condizioni cliniche.
Non verranno fornite informazioni cliniche al telefono o al di fuori degli orari sopra indicati, fatta eccezione per situazioni di urgenza o di criticità, nel qual caso sarà il personale stesso a contattare il famigliare di riferimento indicato nella Cartella Clinica.
Orario pasti
Colazione: ore 8:00
Pranzo: ore 12:00
Cena: ore 18:00
Per quanto riguarda la ristorazione, i pazienti non soggetti a particolari restrizioni dietetiche possono prenotare i pasti giornalmente ed in modo individualizzato scegliendo dal menù proposto sulla base delle proprie convinzioni etiche o religiose. Si consiglia di non portare da casa cibi o bevande senza consultare il personale di reparto. Per le persone affette da particolari patologie per le quali è indicato un regime alimentare dedicato, devono informare il personale del reparto per l’eventuale attivazione di consulenza dietetica.
Kdo smo
contatti
- telefono: 0432921438
- e-mail: carlo.rosin@asufc.sanita.fvg.it
sede
Via Natisone, 11
33057 Palmanova (Ud)
Piano interrato - corpo A - Ospedale Mons. G. Merlino Ialmicco - Palmanova
contatti
- telefono: 0431529329
- note:
Riceve per colloqui su appuntamento
sede
Via Sabbionera, 45
33053 Latisana (Ud)
3° piano Ospedale di Latisana
contatti
- telefono: 0432921438
- note:
Coordinamento Dipartimento Medico PAL-LA - Riabilitazione Ospedaliera
Riceve per colloqui su appuntamento
sede
Via Natisone, 11
33057 Palmanova (Ud)
Piano interrato - Corpo A - Ospedale Mons. G. Merlino Ialmicco - Palmanova
Kaj delamo
La S.C. dispone di letti di degenza riabilitativa collocati all'interno del dipartimento di medicina, ma svolge la sua attività a favore dei pazienti ricoverati anche in altre unità operative (oltre che in medicina, in ortopedia, chirurgia, terapia intensiva).
Il reparto di degenza si trova al 1° piano - Corpo D dell’Ospedale di Ialmicco – Palmanova.
L’ammissione alla degenza Riabilitativa avviene su indicazione del Medico Fisiatra della SOC di Riabilitazione.
Può avvenire in continuità da un reparto per acuti dell’Ospedale di Palmanova e Latisana o da altro Ospedale ed è sempre successivo ad una visita effettuata in regime di degenza o ricovero.
Sono previsti anche ricoveri programmati di persone provenienti dal domicilio.
I requisiti di accesso sono indicati delle potenzialità di recupero e nei soggetti con una valida compliace riabilitativa.
L’appropriatezza del ricovero è verificata con specifici strumenti valutativi.
Več informacij
- Guida ai servizi SC Riabilitazione Ospedale Palmanova-Latisana [pdf - 177,7 KB] (povezava odpre novo okno)
Povezane ustanove
-
Dipartimento Medico
- Rehabilitacija
data ultima modifica: 17. februar 2021