Ortopedija in Travmatologija

L'equipe dell'Ortopedia e Traumatologia articola la sua offerta in regime di degenza e in regime ambulatoriale; la degenza ordinaria accoglie gli utenti che devono essere sottoposti ad interventi ortopedici/traumatologici in urgenza o programmati, o che sono comunque affetti da patologie di competenza ortopedica, mentre accedono al day hospital/surgery gli utenti che devono essere sottoposti ad un intervento programmato (piccola chirurgia ortopedica e traumatologica, artroscopia diagnostica ed interventistica, cisti, corpi estranei, rimozione mezzi di sintesi), che solitamente non richiede, salvo diversa valutazione dello specialista, il pernottamento in ospedale.

 

Kje smo

sede

Via Sabbionera, 45
33053 Latisana (Ud)

indicazioni stradali  (povezava odpre novo okno)

Ambulatori

Recapito telefonico: 0431529382-392

1° piano Piastra ambulatoriale da ingresso principale Ospedale di Latisana

 

Orari di segreteria

Dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 15:00.

Orari di apertura al pubblico

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e il sabato dalle ore 8:00 alle ore 14:00 per attività programmate e urgenze

Si distinguono i seguenti Ambulatori:
Ambulatorio di ortopedia da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00
Sala gessi martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30, per urgenze 24 su 24 compreso notturno e festivo in regime di reperibilità.

Prericovero

Recapito telefonico: 0431529214

4° piano da ingresso principale corridoio est Ospedale di Latisana

Orari

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:00.

Orari di apertura al pubblico per informazioni

Dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 16.00

Degenze

Recapito telefonico: 0431529398 – 529390

3° piano da ingresso principale corridoio ovest Ospedale di Latisana

Orario di visita degenti

feriali dalle ore 13:00 alle ore 14:00  e dalle ore 19:00 alle ore 20:00
festivi dalle ore 10:30 alle ore 11:30, dalle ore 13:00 alle ore 14:00 e dalle ore 19:00 alle ore 20:00

Sono limitate le visite extra orario per consentire lo svolgimento delle attività clinico-assistenziali in sicurezza. Eventuali permessi extra-orario dovranno essere motivati e concordati con la Coordinatrice. La presenza di persone di assistenza incaricate dai famigliari ed estranee al reparto dovrà essere motivata e registrata nella cartella clinica.
E’ sconsigliato l’accesso al reparto ai minori di anni 12.
Si raccomanda di mantenere un comportamento consono con una struttura di degenza, limitando la presenza a massimo 2 visitatori per paziente. All’interno del reparto sono presenti due soggiorno-sale d’attesa con apparecchio televisivo. In una delle sale d’attesa sono a disposizione distributori automatici di bevande calde e fredde.

Orari colloquio con medici
Le informazioni cliniche potranno essere richieste dalle persone autorizzate dal paziente al medico dalle ore 13:00 alle 14:00, dal lunedì al venerdì.
Non verranno fornite informazioni cliniche al telefono fatta eccezione per situazioni di urgenza o di criticità, nel qual caso sarà il personale stesso a contattare il famigliare di riferimento indicato nella Cartella Clinica.

Orario pasti
Colazione: ore 8:00
Pranzo: ore 12:00
Cena: ore 19:00
Per quanto riguarda la ristorazione, i pazienti non soggetti a particolari restrizioni dietetiche possono prenotare i pasti giornalmente ed in modo individualizzato scegliendo dal menù proposto sulla base delle proprie convinzioni etiche o religiose. Si consiglia di non portare da casa cibi o bevande senza consultare il personale di reparto. Per le persone affette da particolari patologie per le quali è indicato un regime alimentare dedicato, devono informare il personale del reparto per l’eventuale attivazione di consulenza dietetica. In particolari situazioni al paziente  ricoverato, compatibilmente con le risorse strutturali, viene riservata una stanza singola, questo al fine di ridurre gli
stimoli fastidiosi ed offrire un ambiente tranquillo dove anche i famigliari possono permanere senza limiti d’orario.

sede

Via Natisone, 11
33057 Palmanova (Ud)

indicazioni stradali  (povezava odpre novo okno)

Segreteria Unica Ambulatoriale Dipartimento Chirurgico sede Palmanova

Recapito Segreteria Unica Ambulatoriale: Tel. 0432921291 attivo dalle ore 12.30 alle ore 15.00 dal lunedì al venerdì

1° piano - Corpo A - Ospedale Mons. G. Merlino Ialmicco - Palmanova

Orari apertura segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.00

Ambulatori

1° piano - Corpo A - Ospedale Mons. G. Merlino Ialmicco - Palmanova

Si distinguono i seguenti Ambulatori:

Ambulatori di ortopedia dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 15:00
Sala gessi dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 20:00 e il sabato dalle 8:.00 alle 14:00
Interventi ambulatoriali prenotabili presso il Day Hospital tel. 0431921363.

Prericovero

Recapito telefonico: 0432921617

1° piano – corpo C – Ospedale mons. G. Merlino, via Natisone - Palmanova

Orari

Dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle ore 19:30

Day Hospital

Recapito telefonico: 0432921363 

1° piano – corpo C – Ospedale mons. G. Merlino, via Natisone - Palmanova

Degenze

Recapito telefonico: 0432921279

1° piano – corpo D – Ospedale mons. G. Merlino, via Natisone - Palmanova

Orario di visita

giorni feriali: dalle ore 12:00 alle ore 20:00
giorni festivi: dalle ore 8:00 alle ore 20:00

Sono limitate le visite extra orario per consentire lo svolgimento delle attività clinico-assistenziali in sicurezza. Eventuali permessi extra-orario dovranno essere motivati e concordati con la Coordinatrice. La presenza di persone di assistenza incaricate dai famigliari ed estranee al reparto dovrà essere motivata e registrata nella cartella clinica.
E' sconsigliato l'accesso al reparto ai minori di anni 12.
Si raccomanda di mantenere un comportamento consono ad una struttura di degenza, limitando la presenza a massimo 2 visitatori per paziente. Nel reparto è presente un'area di soggiorno con apparecchio televisivo. Sono, inoltre, presenti distributori automatici di bevande calde e fredde.

Orari colloquio con medici
Le informazioni cliniche potranno essere richieste dalle persone autorizzate dal paziente al medico dalle 13.00 alle 14.00, dal lunedì al venerdì.
Non verranno fornite informazioni cliniche al telefono fatta eccezione per situazioni di urgenza o di criticità, nel qual caso sarà il personale stesso a contattare il famigliare di riferimento indicato nella Cartella Clinica.

Orario pasti
Colazione: ore 8:00
Pranzo: ore 12:00
Cena: ore 18:00
Per quanto riguarda la ristorazione, i pazienti non soggetti a particolari restrizioni dietetiche possono prenotare i pasti giornalmente ed in modo individualizzato scegliendo dal menù proposto sulla base delle proprie convinzioni etiche o religiose. Si consiglia di non portare da casa cibi o SC Ortopedia Traumatologia sede Palmanova bevande senza consultare il personale di reparto. Per le persone affette da particolari patologie per le quali è indicato un regime alimentare dedicato, devono informare il personale del reparto per l’eventuale attivazione di consulenza dietetica.

Kdo smo

contatti

  • telefono: 0431529392
  • note:

    A Latisana riceve per colloqui previo appuntamento da concordare con la segreteria 0431529940.
    A Palmanova riceve per colloqui il martedì ed il giovedì dalle 14.30 alle 15.30.
    Per comunicazioni urgenti è comunque a disposizione compatibilmente con l’attività di servizio.

sede

via Sabbionera, 45
33053 Latisana (Ud)

contatti

  • telefono: 0431529907
  • note:

    Coordinamento Dipartimento Chirurgico PAL-LA - Sala Operatoria  Latisana

    Riceve per colloqui dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 15:00.
    In orari diversi è a disposizione compatibilmente con le attività.

sede

Via Sabbionera, 45
33053 Latisana (Ud)
3° piano da ingresso principale corridoio ovest Ospedale di Latisana

contatti

  • telefono: 0431529921
  • note:

    Coordinamento Dipartimento Chirurgico PAL-LA - Degenze Latisana

    Riceve  per colloqui da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 15:00.

    In orari diversi è a disposizione compatibilmente con la sua attività.

sede

Via Sabbionera, 45
33053 Latisana (Ud)
3° piano da ingresso principale corridoio ovest Ospedale di Latisana

contatti

  • telefono: 0432921365
  • note:

    Riceve per colloqui dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle ore 15:00 ed è comunque a disposizione compatibilmente con le attività di servizio.

sede

Via Natisone, 11
33057 Palmanova (Ud)
1° piano - Corpo C - Ospedale Mons. G. Merlino Ialmicco - Palmanova

contatti

  • telefono:
    0431529341
    0431529382
    0431529561
  • note:

    Coordinamento poliambulatorio - Poliambulatorio multidisciplinari

    SC Cardiologia: riceve per colloqui dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 13:00

    SC Chirurgia Generale: riceve per colloqui dal lunedì al venerdì dalle ore 13:00 alle ore 14:30

    SC Medicina Interna Latisana: riceve per colloqui dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore13:00.

    SC Oculistica: riceve per colloqui dal lunedì al venerdì dalle ore 13:00 alle ore 14:30

    SC Ortopedia e Traumetologia e SSD Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva: riceve per colloqui dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00

    In orari diversi è a disposizione compatibilmente con le attività.

sede

Via Sabbionera, 45
33053 Latisana (Ud)

Kaj delamo

La degenza ordinaria accoglie:

  • gli utenti che devono essere sottoposti ad interventi ortopedici/traumatologici in urgenza o programmati;
  • gli utenti in regime di day hospital che devono essere sottoposti ad un intervento programmato che solitamente non richiede, salvo diversa valutazione dello specialista, il pernottamento in ospedale. Il day hospital ortopedico è identificato come "day surgery".

Assicura una chirurgia ortopedica "generica", ed una chirurgia specialistica. Per quella specialistica, dove vengono impiegate le tecniche più innovative, i settori sono:

  • traumi da sport (in cui la struttura Ortopedia è scelta per l'impiego esteso dell'artroscopia, quindi di un mezzo mini-invasivo, in tutte le articolazioni: ginocchio, caviglia, anca, spalla, gomito, polso)
  • traumi della spalla (fratture e lussazioni);
  • chirurgia protesica di anca, ginocchio, spalla.

Attraverso la gestione della "sala gessi" si garantiscono le attività di supporto ortopedico e traumatologico al Pronto Soccorso.

Več informacij

Povezane ustanove