Salta al contenuto principale
išči
Sledi nam

Klinika za nalezljive bolezni

La  Clinica Malattie Infettive ha come “mission” sanitaria l’assistenza ed il trattamento di pazienti affetti da patologia infettiva.

L'attività diagnostico-terapeutica è svolta in regime di ricovero ordinario, in regime di Day Hospital ed in regime ambulatoriale, mediante l’utilizzo di approccio multidisciplinare e con sviluppo di metodiche innovative per la diagnosi e il trattamento delle malattie infettive.

La struttura, per la sua unicità e il livello altamente specialistico delle prestazioni erogate, rappresenta un Centro di Riferimento Regionale e Nazionale.

Le sedi

Klinika za nalezljive bolezni Viden
Piazzale Santa Maria della Misericordia, 15
33100 Udine (UD)
Vedi sulla mappa

Kdo smo

Leonardo Maria Di Taranto
Coordinatore infermieristico Area DH Clinica Malattie Infettive
Pier Paolo Di Taranto
Coordinatore infermieristico Area Degenza Clinica Malattie Infettive

Kaj delamo

La struttura è articolata in sezioni dedicate a specifiche attività connesse alla diagnosi e trattamento della patologia infettiva:

  • Sezione Degenza Ordinaria Dedicata alla diagnosi e terapia di patologie infettive, in particolare di quelle che necessitano di isolamento da contatto o respiratorio e/o particolarmente impegnative.
  • Sezione Day Hospital Dedicata alla diagnosi e terapia di patologie infettive per le quali è necessario e sufficiente l’accesso giornaliero ed il ricovero diurno.
  • Sezione Ambulatorio Dedicata alla diagnosi delle varie patologie infettive acute ed al follow-up di quelle croniche oltre che al continuo controllo dei risultati ottenuti nelle fasi di ricovero continuo o diurno. All’interno dell’attività ambulatoriale si segnalano ambulatorio trapianti, ambulatorio epatiti, ambulatorio gravide e pediatrico, ambulatorio infezione da HIV, ambulatorio infezioni ossee, ambulatorio ulcere vascolari infette G.A.E.T. e ambulatorio TB.


Nello specifico le attività svolte comprendono:

  • Diagnosi e terapia della patologia da HIV e delle sindromi correlate (AIDS) in età pediatrica e nell’adulto
  • Diagnosi e cura delle Malattie Infettive, incluse le Malattie Tropicali
  • Diagnosi e cura delle malattie a trasmissione sessuale
  • Diagnosi e cura delle malattie infettive dell’apparato respiratorio
  • Diagnosi e cura delle malattie infettive dell’apparato gastro-intestinale e del fegato
  • Diagnosi e cura delle malattie infettive del sistema nervoso centrale e periferico
  • Diagnosi e cura delle malattie infettive dell’apparato muscolo-scheletrico e dei tessuti molli
  • Diagnosi e cura delle malattie infettive dell’apparato uro-genitale nel sesso maschile e femminile
  • Diagnosi e cura delle infezioni dell’ospite immunocompromesso per immunodeficit congeniti, acquisiti e iatrogeni
  • Diagnosi e cura delle Malattie del Viaggiatore
  • Diagnosi e cura delle malattie infettive nosocomiali e associate alla pratica assistenziale e medica
  • Diagnosi e cura delle zoonosi ed in particolare infezioni da B. burgdoferi, Rickettia, West-Nile, TBE e molte altre

Aspetti di eccellenza
La SOC Clinica Malattie infettive si pone ai vertici del panorama infettivologico nazionale e internazionale per i seguenti campi:

  • Diagnosi e terapia delle Infezioni da batteri Gram-positivi e Gram-negativi multi-resistenti
  • Diagnosi e terapia delle Infezioni fungine
  • Diagnosi e terapia dell’infezione da HIV
  • Ottimizzazione delle terapie antinfettive in collaborazione con l’Istituto di Farmacologia
  • Sperimentazioni di nuovi farmaci antibatterici, antifungini e antivirali in fase II, III e IV

Attività di ricerca

La Clinica Malattie Infettive è sede di insegnamento dei corsi del 4° anno della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Udine e delle Scuole di Specializzazione in Malattie Infettive e tropicali dell’Università di Udine e di Verona. L’attività di ricerca si basa sullo sviluppo e l’implementazione di studi clinici prospettici e retrospettici, oltre che la conduzione di trial clinici nazionali e internazionali per la valutazione dell’efficacia e della tollerabilità dei nuovi agenti antinfettivi.

Več informacij

Povezane ustanove


data ultima modifica: 21. marec 2024