Istituto di Anatomia Patologica Udine
La SOC Istituto di Anatomia patologica si configura come una specialità medica che ha il compito di fornire la diagnosi delle malattie, basandosi sull'esame macroscopico, microscopico, biochimico, immunologico e molecolare di cellule, tessuti, organi e dell'intero corpo (autopsia o riscontro diagnostico).
Partecipa inoltre ai progetti di screening per la diagnosi precoce delle neoplasie cervico-vaginali (pap-test), della mammella e del colon-retto.
Trattandosi di un reparto universitario, istituzionalmente vengono svolte attività didattiche (insegnamento ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, alla Laurea magistrale in Biotecnologie sanitarie ed a numerose Lauree sanitarie triennali); è sede inoltre della Scuola di Specialità regionale in Anatomia patologica (con sede consorziata Trieste) e di Medicina Legale.
Viene inoltre svolta attività di ricerca nel settore delle patologie neoplastiche e delle cellule staminali adulte umane, in condizioni fisiologiche o patologiche (insufficienza cardiaca, tumori).
Le sedi
33100 Udine (UD)
Kdo smo
Kaj delamo
Le attività svolte routinariamente sono le seguenti:
- esami istologici
- esami citologici
- esami estemporanei intraoperatori
- riscontri diagnostici
- citologia cervico-vaginale (PAP test)
- citoaspirati (ECO o TAC guidati in collaborazione con il servizio di Radiologia)
- citologia urinaria e su strato sottile
- FISH
- consulenze istologiche e citologiche
- citometria a flusso
- biologia molecolare
- colture cellulari
- linfonodo sentinella con metodo OSNA
- istomorfometria
- microscopia confocale
Aspetti di eccellenza
- Diagnostica della patologia mammaria
- Diagnostica ginecologica
- Diagnostica delle patologie del trapianto
- Diagnostica citologica e tipizzazione HPV
- Diagnostica citofluorimetrica delle malattie ematologiche e delle allergie pediatriche
- Diagnostica molecolare
- Diagnostica di cardiopatologia
- Diagnostica patologia Feto-placentare
- Diagnostica Neuropatologica
Attività didattica e ricerca
La ricerca è compito istituzionale dell’Istituto universitario ospedaliero. In esso è operante un’unità di ricerca sperimentale che si occupa di cellule staminali adulte presenti in vari organi, in particolare di quelle cardiache, nella prospettiva di un loro utilizzo in ambito clinico. Attiva anche una linea di ricerca sulle cellule staminali tumorali, in particolare dei carcinomi ovarici, mammari, cerebrali, quest’ultima nell’ambito di una collaborazione con la SOC di Neurochirurgia.
E’ attiva una collaborazione fra laboratorio di biologia molecolare del nostro Istituto e la SOC Istituto di Genetica per una chiara definizione delle caratteristiche biologiche di alcune neoplasie umane (ca colon, polmone, tumori stromali gastrointestinali –GIST-, mammella, ovaio).
Infine, analoga collaborazione è attiva con il Centro delle Malattie rare per una migliore definizione delle caratteristiche cellulari dei soggetti affetti da patologia metabolica.
Povezane ustanove
-
Oddelek laboratorijske medicine Videm
- Inštitut za patološko anatomijo Viden