Salta al contenuto principale
išči
Sledi nam

Otorinolaringologija S. Daniele - Tolmeč

La Struttura Operativa Complessa Otorinolaringoiatria S. Daniele-Tolmezzo ha il compito  di trattare le persone affette da patologie della testa e del collo. Nello specifico i distretti di competenza sono: l’orecchio, il naso, i seni paranasali, il cavo orale e le strutture della gola (faringe, laringe, trachea ed esofago cervicali) e del collo (tiroide, paratiroidi, linfonodi e ghiandole salivari).
La Struttura mira a ripristinare la salute, migliorare la qualità di vita, e minimizzare gli esiti invalidanti. Si impegna a individuare, analizzare e soddisfare i bisogni degli assistiti, promuovendo il miglioramento continuo.

Le sedi

Otorinolaringologija Tolmeč
via Morgagni, 18
33028 Tolmezzo (UD)
Vedi sulla mappa
Otorinolaringologija San Daniele
viale Trento e Trieste, 33
33038 San Daniele (UD)
Vedi sulla mappa
Otorinolaringologija Gemona del Friuli
Piazza Rodolone, 2
33013 Gemona del Friuli (UD)
Vedi sulla mappa

Kdo smo

Dott.ssa Maria Gabriella Rugiu
Direttore
Monica Cecon
Coordinatore infermieristico Area Ambulatoriale Multispecialistica San Daniele
Monica Temil
Coordinatore infermieristico Area Degenze Multispecialistiche Tolmezzo 2

Kaj delamo

La Struttura Operativa Complessa Otorinolaringoiatria S. Daniele - Tolmezzo si impegna su diversi fronti per garantire assistenza completa:

  • Diagnosi e terapia: Assicura un percorso diagnostico e terapeutico all'avanguardia, seguendo le linee guida nazionali e internazionali, con particolare attenzione alle patologie testa-collo. La struttura offre programmi terapeutici avanzati e monitora gli esiti delle cure, identificando tempestivamente eventuali ricorrenze.
  • Prestazioni specialistiche: Fornisce un'ampia gamma di servizi specialistici, sia in regime di ricovero che ambulatoriale, favorendo l'interazione tra reparti, ambulatori e attività chirurgica.
  • Punto di riferimento: È un punto di riferimento per pazienti e medici di medicina generale nella gestione delle problematiche otorinolaringoiatriche.
  • Consulenza: Costituisce un punto di confronto e consulenza nell'ambito otorinolaringoiatrico per altre Unità Operative e strutture sanitarie limitrofe, promuovendo la collaborazione in una logica di rete territoriale.
  • Formazione e ricerca: Oltre all'attività clinica, svolge attività didattica per i medici in formazione specialistica nell’ambito della rete formativa dell’Università di Trieste. Presso la SOC si tengono periodi di formazione e tirocinio per studenti del Corso di Formazione in Medicina Generale dell’Ordine dei Medici e Chirurghi della Provincia di Udine. Attività di ricerca, nei vari campi specifici della specialità con la produzione di comunicazioni scientifiche, pubblicazioni ed articoli su riviste italiane ed internazionali.

Več informacij

Povezane ustanove


data ultima modifica: 27. marec 2024