Salta al contenuto principale
išči
Sledi nam

Dipendenze

E’ la struttura Operativa Complessa che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi legati all’uso di sostanze psicoattive, sia legali che illegali e ad altri comportamenti di adiction (gioco d’azzardo, dipendenza da internet, shopping compulsivo, sex adiction, ecc.).

Il Ser.T. è il servizio dell’ASS2 che si occupa delle dipendenze patologiche, cioè di quei problemi (fisici, psicologici, legali e familiari) che possono essere correlati o all’uso di sostanze (legali o illegali) o a quei comportamenti compulsivi (gioco d’azzardo patologico) che la persona non riesce facilmente a controllare.

Al Ser.T. possono rivolgersi sia le persone direttamente interessate sia le loro famiglie. Attraverso la valutazione medica, psicologica e sociale viene individuato il percorso terapeutico più idoneo con l’obiettivo di riconoscere e trattare i problemi che stanno alla base dei “comportamenti patologici” e permettere alle persone interessate il reinserimento nella vita familiare e sociale.

Il Ser.T. opera tramite equipe composte da operatori con differenti competenze, in grado di intervenire sulla persona in modo globale. Sono presenti queste professionalità: medico, psicologo, infermiere, educatore professionale, assistente sociale.

Per le dipendenze legali (alcol, tabacco e gioco d’azzardo patologico) oltre ai numeri telefonici delle due sedi, è utilizzabile anche il numero 3358269592.
L’accesso al Ser.T. è “diretto”, senza l’impegnativa del medico curante. Ai pazienti è garantito l’anonimato e l’assoluta riservatezza delle informazioni.

Le sedi

Dipendenze sede di Latisana
Via Sabbionera, 45
33053 Latisana (Ud)
Telefono: 0431529454
Vedi sulla mappa
Dipendenze sede di Palmanova
Via Molin, 21
33057 Palmanova (UD)
Telefono: 0432921914
Vedi sulla mappa

Kaj delamo

La struttura operativa si occupa sia degli stati di dipendenza provocati da comportamenti di adiction (alcolismo, tossicodipendenza, dipendenza da psicofarmaci, gioco d’azzardo patologico, ecc.) sia delle svariate forme di disagio che precedono e accompagnano la dipendenza (problemi individuali, familiari, sociali e di relazione in generale).

La struttura si occupa anche di coloro a cui viene sospesa la patente per guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti (art. 186-187 codice della strada) e degli accertamenti dello stato di tossicodipendenza nei lavoratori (DGR 1486/2010).

La struttura inoltre offre:

  • presa in carico e trattamento delle persone e famiglie con problemi alcol-correlati;
  • presa in carico e trattamento delle persone con problemi di tossicodipendenza, tabagismo, dipendenze comportamenti;
  • psicoterapia individuale, familiare e di gruppo.

Sostegno psicologico

  • Trattamenti medici e psichiatrici;
  • progetti di prevenzione/sensibilizzazione;
  • percorsi educativo-informativi per art. 186/187 codice della strada;
  • accertamenti stato di tossicodipendenza;
  • interventi per utenti detenuti;
  • formazione e sensibilizzazione insegnanti, genitori, operatori sociali ecc.

ACCESSO DIRETTO SENZA IMPEGNATIVA: è sufficiente telefonare o presentarsi negli orari di apertura al pubblico

Povezane ustanove


data ultima modifica: 13. februar 2020