Vaccinazioni per adulti e anziani
La vaccinazione rappresenta uno degli interventi più efficaci e sicuri a disposizione della Sanità Pubblica per la prevenzione primaria delle malattie infettive. Tale pratica comporta benefici non solo per effetto diretto sui soggetti vaccinati, ma anche in modo indiretto, inducendo protezione ai soggetti non vaccinati.
L'offerta vaccinale regionale:
| VACCINO | ETÀ (anni) | ||
| 18- 49 | 50-64 | ≥65 | |
| Antidifterite-Tetano-Pertosse (dTpa) | 1 dose di richiamo ogni 10 anni | ||
| Morbillo Rosolia Parotite | 2 dosi | ||
| Varicella | 2 dosi | ||
| Influenza | 1 dose annuale | ||
| Pneumococco 13valente | 1 o 2 dosi | ||
| Meningococco (ACWYconiugato) | 2 dosi | - | |
| Haemophilus influenzae tipo b (Hib) | 1 dose | ||
| Epatite B | 3 dosi | ||
| Epatite A | 2 dosi | ||
| Encefalite da zecca | 4 dosi | ||
| Papillomavirus (HPV) | 3 dosi | - | - |
Cosa sapere
destinatari
Dall'età di 18 anni
Cosa fare
modalità di accesso
Le prestazioni vengono erogate esclusivamente su invito o su appuntamento presso gli ambulatori vaccinazioni contattando il numero unico per le prenotazioni vaccinali al 0432 909180 nei seguenti orari:
| lunedì | mercoledì | giovedì | venerdì | |
| mattina | 9:00-12:00 | 9:00-12:00 | 9:00-12:00 | 9:00-12:00 |
| pomeriggio | 13:30-16:00 | 13:30-15:00 | 13:30-15:00 |
data ultima modifica:
13. februar 2020