Salta al contenuto principale
išči
Sledi nam

Certificato idoneità sportiva

Si tratta del certificato necessario per praticare attività sportiva agonistica

Cosa sapere

destinatari

Atleti che necessitano l'idoneità per svolgere attività agonistica

cosa mi serve

Al momento della visita, l'utente deve presentare:

  • richiesta della società sportiva
  • documento di identità valido per l'espatrio
  • tessera sanitaria
  • cartellino della vaccinazione antitetanica
  • campione di urine

Cosa fare

modalità di accesso

La prenotazione può essere effettuata dall’atleta, in possesso di richiesta di visita per idoneità agonistica da parte della Società sportiva di appartenenza, o dal responsabile della Società sportiva. All’atto della prenotazione è necessario comunicare dati anagrafici degli atleti e disciplina per cui si chiede l’idoneità.

L’atleta portatore di disabilità che richiede una valutazione di idoneità è indirizzato all’Ambulatorio di Medicina dello Sport per la persona disabile presso l’Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione (“Gervasutta”)

quanto mi costa

Certificati per gli sport agonistici di cui alla tabella A del D.M. 18/02/1982: € 37,98 (esami inclusi: visita medica, ECG a riposo, esame completo delle urine)

Certificati per gli sport agonistici di cui alla tabella B del D.M. del 18/02/1982: € 52,15 (esami inclusi: certificati per gli sport agonistici di cui alla tabella B del D.M. del 18/02/1982)

Certificati per gli sport agonistici di cui alla tabella B del D.M. del 18/02/1982 con test cardiovascolare da sforzo: € 81,90 (esami inclusi: visita medica, esame completo delle urine, spirometria, ECG a riposo e test cardiovascolare da sforzo)

La certificazione dei soggetti di età inferiore a 18 anni, compresi tutti gli accertamenti integrativi previsti dal DM 18/02/1982 o richiesti dal medico prescrittore, sono esenti ticket (gratuiti).

Gli accertamenti clinico-strumentali integrativi, come previsto dal DM 18/02/1982 o altri accertamenti richiesti dal medico per approfondimenti, necessari al fine del rilascio della certificazione di idoneità, per i soggetti maggiorenni sono sottoposti al regime di tariffazione o di partecipazione/esenzione della spesa sanitaria per le prestazioni ambulatoriali.


data ultima modifica: 13. februar 2020