Materiale didattico

Sicurezza negli ambienti di vita

L'evoluzione dell'assistenza territoriale: implicazioni per lo sviluppo delle competenze infermieristiche

  • Delibera 1484  [pdf - 121,54 KB] (il link apre una nuova finestra)
  • Allegato 1  [pdf - 1,53 MB] (il link apre una nuova finestra)
  • Programma  [pdf - 85 KB] (il link apre una nuova finestra)
  • Locandina  [pdf - 273,29 KB] (il link apre una nuova finestra)
  • Materiale formativo  [pdf - 22,59 MB] (il link apre una nuova finestra)

Valutazione d'impatto sanitario: strumenti per una valutazione efficace

Trieste, 29 e 30 novembre 2022

  • Soggiu  [pdf - 564,55 KB] (il link apre una nuova finestra)
  • Carere  [pdf - 9,6 MB] (il link apre una nuova finestra)
  • Soggiu Scaini Achene  [pdf - 8,14 MB] (il link apre una nuova finestra)
  • Collarile  [pdf - 883,5 KB] (il link apre una nuova finestra)
  • Testai Buratti  [pdf - 3,93 MB] (il link apre una nuova finestra)
  • Buratti  [pdf - 521,44 KB] (il link apre una nuova finestra)
  • Ranzi  [pdf - 5,17 MB] (il link apre una nuova finestra)
  • Esercizio  [pdf - 3,84 MB] (il link apre una nuova finestra)
  • Nurchis  [pdf - 9,05 MB] (il link apre una nuova finestra)

La formazione tra pari dei MMG come strumento di miglioramento delle buone pratiche cliniche assistenziali e come metodo di lavoro per il conseguimento degli obiettivi di salute distrettuali, aziendali e regionali 2022 in relazione all’andamento pandemico da Sars Cov 2.

Edizione 15 marzo 2022

  • Programma  [pdf - 302,45 KB] (il link apre una nuova finestra)
  • Odasmini  [pdf - 1,41 MB] (il link apre una nuova finestra)
  • Morsanutto  [pdf - 2,81 MB] (il link apre una nuova finestra)
  • Marcolongo  [pdf - 9,77 MB] (il link apre una nuova finestra)
  • Porto  [pdf - 4,74 MB] (il link apre una nuova finestra)
  • PDTA Adulto  [pdf - 2,17 MB] (il link apre una nuova finestra)

La formazione tra pari dei MMG come strumento di miglioramento delle buone pratiche cliniche assistenziali e come metodo di lavoro per il conseguimento degli obiettivi di salute distrettuali, aziendali e regionali 2022 in relazione all’andamento pandemico da Sars Cov 2.

Edizione del 13 aprile 2022

  • Programma  [pdf - 350,52 KB] (il link apre una nuova finestra)

La formazione tra pari dei MMG come strumento di miglioramento delle buone pratiche cliniche assistenziali e come metodo di lavoro per il conseguimento degli obiettivi di salute distrettuali, aziendali e regionali 2022 in relazione all’andamento pandemico da Sars Cov 2.

Edizione del 19 maggio 2022

Invalidità civile - Legge 104/92, Legge 68/99

La formazione tra pari come strumento di miglioramento delle buone pratiche cliniche assistenziali e come metodo di lavoro per il conseguimento degli obiettivi di salute regionali 2021 con focus specifico su prevenzione e gestione dell'emergenza da Sars-Cov2.

Etica, responsabilità e management in sanità: rischi dei conflitti d'interesse

Le fratture vertebrali nell'anziano - ASUFC_20467

I Disturbi del Comportamento Alimentare: un ponte tra pratica clinica e ricerca scientifica - ASUIUD_19312

Implementazione della rete Health Promoting Hospitals & Health Services (HPH) e linee di gestione

  • Documenti  [zip - 63,97 MB] (il link apre una nuova finestra)

Qualità e sicurezza: la gestione del rischio clinico e infettivo nelle Case di Riposo

La formazione tra pari come strumento di miglioramento delle buone pratiche cliniche assistenziali e come metodo di lavoro per il conseguimento degli obiettivi di salute regionali 2021 con focus specifico su prevenzione e gestione dell'emergenza da Sars-Cov2