Vaccinazione anti Covid-19
martedì 9 febbraio 2021
Al via la prenotazione per la popolazione over 80 (persone nate prima del 31 dicembre 1941)
Indicazioni e riferimenti

Dal 10 febbraio tutti i cittadini che abbiano compiuto 80 anni possono prenotare la vaccinazione contro il COVID-19, la cui somministrazione è iniziata il 15 febbraio.
La vaccinazione si può prenotare nelle farmacie abilitate, tramite il Call Center regionale al numero unico 0434223522 o nei CUP delle Aziende Sanitarie.
Le vaccinazioni verranno effettuate nelle sedi ospedaliere o distrettuali che verranno indicate all’atto della prenotazione. La vaccinazione viene fatta in due somministrazioni a distanza di 21 o 28 giorni a seconda del tipo di vaccino utilizzato; al momento della prenotazione viene dato l’appuntamento sia per la prima che per la seconda dose.
È necessario presentarsi presso la sede vaccinale designata nel giorno indicato nell’appuntamento, rispettando l’orario previsto in modo da evitare assembramenti.
Occorre essere muniti dell’idonea documentazione già compilata e sottoscritta allo scopo di facilitare le procedure amministrative.
La modulistica è composta da modulo di consenso, scheda anamnestica e nota informativa e verrà consegnata al momento della prenotazione; chi ne fosse sprovvisto può scaricarla qui di seguito (Modulistica) o reperirla nella sede della vaccinazione al momento dell’appuntamento.
Gli ultra ottantenni che sono impossibilitati a uscire di casa devono segnalare al momento della prenotazione ai CUP tale condizione: vengono raggiunti telefonicamente e, dopo adeguato triage, viene valutata la possibilità di raggiungere la sede vaccinale con un trasporto protetto programmato e offerto contestualmente all'appuntamento vaccinale. Le persone che saranno considerate intrasportabili e i soggetti allettati, già noti e in carico ai servizi domiciliari, saranno vaccinati al proprio domicilio avvalendosi del personale infermieristico e medico in forze ai servizi dei distretti, oltre a personale sanitario aggiuntivo proveniente da elenchi e graduatorie dell'Azienda regionale di coordinamento per la salute e della Protezione civile.
Modalità di prenotazione
La prenotazione della somministrazione della prima dose di vaccino può essere effettuata tramite i canali attivi per le prestazioni sanitarie: Sportelli CUP Aziendali (Uffici Cassa), Farmacie, Call Center Regionale (0434223522). L’appuntamento per la seconda dose viene fissato contestualmente all’esecuzione della prima.
Sedi vaccinali ASUFC
Modulistica
E' importante scaricare il consenso che viene indicato nel promemoria di prenotazione PFIZER o MODERNA: tale informazione è presente a livello di indicazione del luogo di erogazione della prestazione.